Chi non vorrebbe staccare per un po’ e vivere in un bosco? Oppure godersi i ritmi lenti di un borgo antico? Per i due vincitori dell’idea concorso lanciata a Biccari dalla Cooperativa di Comunità e da Daunia Avventura tutto questo sarà possibile.
L’idea, presentata in anteprima assoluta l’8 marzo scorso durante “Fa La Cosa Giusta” la fiera del consumo critico a Milano, ha avuto un successo oltre ogni aspettativa. Sono stati più di 500, infatti, i giovani da 18 a 45 anni che hanno avanzato la propria candidatura per trasferirsi l’intero mese di agosto nel paese dei Monti Dauni e diventare cittadini temporanei, dando la propria disponibilità a prestare ore di volontariato presso il Parco Avventura o in altre attività a favore della comunità locale.
La scelta è caduta su Vanessa Podda, attrice, autrice, regista teatrale e scrittrice di racconti e poesie che, dal piccolo paese di Lunamatrona in Sardegna, si trasferirà per un mese a Biccari per mettere a disposizione della comunità le sue ispirazioni artistiche e la sua passione per i paesi e la paesologia.
L’altro vincitore è un duo italo-giapponese formato da Greta Spada Rossi e Julyo Fortunato. Entrambi musicisti, amanti della natua e dello sport all’aria aperta, parlano 5 lingue (italiano, inglese, francese, tedesco e giapponese) e vivono a Parigi. Non vedono l’ora di arrivare a Biccari per suonare in mezzo alla nostra piazza ed approfondire le origini pugliesi di lui.
Con questa idea Biccari promuove, ancora una volta, il proprio territorio in maniera intelligente ed innovativa, confermandosi un piccolo laboratorio di turismo emozionale, culturale e responsabile. Ed ora si prepara ad accogliere i suoi nuovi concittadini!