La Cooperativa di Comunità (C.C.B.) rappresenta uno speciale modello di aggregazione sociale in grado di costruire risposte condivise dai cittadini a bisogni collettivi, mettendo a disposizione la propria creatività, le proprie capacità, il proprio saper fare. Si tratta di un progetto caratterizzato da una forte innovazione sociale e basato sulla condivisione: i cittadini-soci identificano insieme i bisogni, elaborano le idee e costruiscono un percorso di risposta coerente con le risorse disponibili sul territorio.
L’intento del Comitato Promotore, in particolare, è stato quello di costruire un patto intra-generazionale e complementare nelle capacità professionali e nelle esperienze lavorative al fine di valorizzare le potenzialità del territorio biccarese.
Attraverso il recupero e la gestione di beni pubblici inutilizzati o poco valorizzati, la Cooperativa ha l’obiettivo di costruire delle alleanze sul territorio e di recuperare il patrimonio dormiente, cercando di metterlo a sistema e di renderlo produttivo, sia dal punto di vista economico che sociale.