Torna la Scuola di altra amministrazione a cura di Comuni Virtuosi con una serie di webinar dedicati agli amministratori locali e ai funzionari dei comuni soci. Pensata per sindaci, assessori, consiglieri comunali e per i dipendenti, si pone l’obiettivo di proporre soluzioni e spunti per una transizione quanto mai necessaria da un modello di sviluppo energivoro ad uno resiliente e sostenibile.
Tutti gli appuntamenti sono al sabato, dalle 10 alle 12 e prevedono una prima parte di presentazione frontale, e una seconda parte di interazione tra relatori e partecipanti per dare spazio a domande, richieste e proposte.
In particolare, sabato 23 Gennaio, saremo ospiti del talk “La cooperativa di comunità come rigenerazione sociale di un territorio” con Carmelo Rollo, presidente di LegaCoop Puglia. Ecco l’abstract dell’incontro:
Dal confronto sul territorio e da un lungo percorso di ascolto, emerge con forza l’esigenza di sviluppare nuove espressioni della mutualità. Nasce su tali presupposti, ormai 12 anni fa, la prima Cooperativa di Comunità in Puglia. Un progetto, quello delle cooperative di comunità, che rappresenta la nuova espressione del fenomeno cittadinanza attiva. Dall’esperienza generale di Legacoop Puglia alla presentazione di una singola esperienza. Il secondo intervento prevede infatti un focus sulla Cooperativa di Comunità di Biccari (FG), tra le primissime realizzate in Puglia, vera e propria infrastruttura sociale finalizzata allo sviluppo territoriale attraverso la valorizzazione delle risorse locali, a cominciare da quelle più importanti, le persone.
Il programma dell’intero ciclo di appuntamenti della Scuola di altra amministrazione è disponibile su comunivirtuosi.org .
Come partecipare
La partecipazione è gratuita (per i rappresentanti dei comuni soci o per i soci sostenitori, per tutti gli altri è previsto il pagamento di una quota di € 15), con iscrizione obbligatoria. Ogni comune potrà partecipare con un massimo consentito di accessi di 3 diversi device. Per iscriversi è sufficiente inviare una mail a info@comunivirtuosi.org indicando nominativi e riferimenti mail dei partecipanti, ai quali verrà inviato il link per il collegamento sulla piattaforma Zoom. I partecipanti possono essere diversi a seconda del tema affrontato. Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare il numero telefonico 3384309269 o inviare una mail a marcoboschini@gmail.com.
Grazie ancora a Comuni Virtuosi per l’invito. Vi aspettiamo sabato 23 Gennaio.