[vc_row type=”vc_default” equal_height=”yes”][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”2185″ img_size=”large” alignment=”center”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
La Storia
L’ostello diffuso dei Monti Dauni sorge in un convento di origine medievale a circa 450 metri s.l.m., nel cuore di una Puglia sconosciuta e incontaminata. Immerso nel verde e situato sul punto più alto del borgo, dista solamente 1 km dal centro storico di Biccari; percorrendo una piacevole strada contornata da esemplari di roverella e uliveti ci si ritrova ad ammirare un panorama mozzafiato della capitanata e dei Monti Dauni.
Il convento fu fatto costruire nel 1467 da Matteo Stendardo, Signore di Biccari. Destinato dapprima a luogo di culto teologico e poi adibito a studentato e noviziato, è oggi ancora attivo nel ruolo di cura d’anime grazie alla presenza dei frati minori francescani. Accanto alla piccola chiesetta dedicata a Sant’Antonio da Padova trova posto la grande struttura ricettiva che si sviluppa sui lati di una grande corte, il chiostro, adornato dai colori dei fiori e degli alberi che incorniciano il suggestivo pozzo centrale. [/vc_column_text][/vc_column][vc_column][vc_empty_space][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text]
Oggi
Al piano terra trova posto la sede della Cooperativa di Comunità di Biccari, la cucina e il refettorio, numerosi locali destinati all’accoglienza, ai laboratori e alle attività didattiche e ludiche, una piccola cappella e locali di servizio. Il primo piano è invece destinato all’ospitalità.
Sono infatti presenti 6 camere, ampie e luminose, che affacciano sulle tipiche campagne pugliesi. Dotate di bagno privato, hanno la capacità di accogliere coppie, famiglie e piccoli e grandi gruppi, nel rispetto delle normative relative all’attività di affittacamere con trattamento Bed&Breakfast.
La struttura inoltre dispone di un uliveto, vasti campi destinati a seminativi e numerosi giardini che offrono la possibilità di rilassarsi e di godere degli irripetibili affacci sulle vallate.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”2224″ img_size=”large” alignment=”center”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row type=”vc_default” full_width=”stretch_row” css=”.vc_custom_1504213054139{padding-top: 30px !important;padding-bottom: 30px !important;background-color: #f5f5f5 !important;}”][vc_column][vc_column_text]
Galleria fotografica
Clicca su una immagine per ingrandirla.
[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row type=”vc_default” disable_element=”yes”][vc_column][vc_empty_space][vc_column_text]
Richiedi una prenotazione
Cercheremo di soddisfare le tue esigenze. Sarai ricontattato al più presto.
[/vc_column_text][contact-form-7 id=”2399″][/vc_column][/vc_row][vc_row type=”vc_default”][vc_column][vc_empty_space][vc_column_text]
Servizio momentaneamente non disponibile
Il pernottamento al Convento Sant’Antonio è momentaneamente sospeso.
Per maggiori dettagli ti invitiamo a scriverci all’indirizzo coopbiccari@gmail.com . Grazie.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]