Si terrà dal 7 al 10 Ottobre 2021 la SUMMER SCHOOL della Cooperativa di Comunità Biccari, legata la progetto “Piccola Scuola di Civiltà Contadina”.
Tutti i corsi si terranno online e sono gratuiti.
Per iscriversi è sufficiente inviare una mail a coopbiccari@gmail.com con Nome, Cognome e data di nascita.
Il programma
7 Ottobre – Individuare le potenzialità di un territorio con Manuela Mimosa Ravasio
8 Ottobre – Conosciamo il movimento del “Southworking” con Elena Militello
9 Ottobre – Dall’aspettativa all’esperienza, passando per l’ispirazione con Monica Gazzera
10 Ottobre – Trova l’unicità del tuo progetto e comunicala con Silvia Salmeri
Le docenti
Manuela Mimosa Ravasio
Giornalista professionista con una formazione da architetto. Ha lavorato per anni come caporedattore in riviste di viaggio (Dove, Gulliver, Viaggi del Sole) occupandosi di analisi di trend globali in ambito cibo, turismo, stili di vita. Oggi svolge la sua attività da libera professionista, scrivendo di turismo per il quotidiano laRepubblica, e – da corporate storytelling specialist (specializzazione IULM) – offrendo consulenze in comunicazione, progettazione di contenuti e strategie narrative.
Elena Militello
Nata a Palermo nel 1992 e nel 2010 si è trasferita a Milano per studiare giurisprudenza. Dopo la pratica da avvocato, ha conseguito un dottorato in Diritto e Scienze Umane durante il quale ha potuto svolgere tre semestri di ricerca rispettivamente negli Stati Uniti, in Germania e in Lussemburgo, dove poi ha avuto anche un contratto di ricerca all’Università. Dopo dieci anni all’estero e in conseguenza del Covid-19, Elena ha deciso di rientrare in Sicilia nel marzo 2020 e ha fondato il progetto e l’associazione di promozione sociale South Working – Lavorare dal Sud ®, in collaborazione con Fondazione Con il Sud e con Global Shapers Palermo Hub. Oggi è ricercatrice all’università di Messina e presidente dell’Associazione.
Monica Gazzera
Crede nel turismo come strumento di crescita, personale e della collettività, di felicità per le persone e tutela per i territori.
Crede nella formazione continua, nella centralità della persona e nella condivisione.
Ha viaggiato e fatto viaggiare in tutto il mondo dal 2006 e acquisito la qualifica di Direttore Tecnico di Agenzia viaggi.
Attualmente si occupa di valorizzazione territoriale e turistica (con implementazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile) per un Parco Naturale; eroga formazione e consulenza nella progettazione di itinerari turistici per aziende, enti e operatori turistici.
Silvia Salmeri
Founder di Inspirational Travel Company e Destinazione Umana. Gestendo un B&B sulle colline del Valsamoggia (BO), ha avuto l’intuizione che l’ha portata all’idea di turismo ispirazionale. Ha poi fondato la sua società, Inspirational Travel Company, che si occupa di diffondere questo nuovo modo di viaggiare attraverso organizzazione viaggi, corsi di formazione, progetti di marketing territoriale e di comunicazione umana. Dal 2015 fa viaggiare chi è in cerca d’ispirazione, tramite il tour operator Destinazione Umana.